Trasformare ieri in domani
Il processo spiegato
La prima fabbrica di vetro circolare al mondo
In GSF isoMAX ci impegniamo a fornire soluzioni in vetro di alta qualità, sostenibili e circolari. La nostra struttura occupa ben 3.000 m² di spazio produttivo e 6.000 m² di area di stoccaggio, il che ci permette di operare su larga scala e di rispondere in modo flessibile alle esigenze dei nostri clienti. Con una capacità produttiva giornaliera di 750 m², siamo in grado di consegnare in modo rapido ed efficiente, senza compromettere la qualità.
Il nostro processo di produzione automatizzato per il vetro isolante isoMAX Circutherm è progettato per garantire la massima efficienza e affidabilità. Dallo smontaggio e dalla pulizia delle lastre di vetro usate all'assemblaggio e ai controlli di qualità, ogni parte del processo è ottimizzata per essere rispettosa dell'ambiente e attenta ai costi. Questo approccio attento garantisce che il nostro vetro isolante circolare non solo soddisfi gli standard più elevati, ma contribuisca anche a un futuro più sostenibile. Passo dopo passo, lavoriamo per dare al vetro una seconda vita, con attenzione alla qualità, alla sicurezza e all'ambiente.
1. Ispezione visiva
Quando i materiali raccolti arrivano presso la nostra sede, vengono prima sottoposti a un'accurata ispezione visiva. Il nostro personale esperto valuta la qualità delle lastre di vetro e la loro idoneità al riutilizzo. Grazie a questo controllo precoce, ci assicuriamo che solo i materiali migliori proseguano il processo, contribuendo all'affidabilità del nostro prodotto finale.
2. Registrazione delle azioni
Quindi registriamo accuratamente il numero, le dimensioni e i tipi di vetro nel nostro database di magazzino. Questo ci permette di lavorare in modo efficiente e di rispondere rapidamente alle esigenze dei nostri clienti. A ogni lastra di vetro viene assegnato un codice univoco, in modo da sapere quali materiali sono disponibili in qualsiasi momento.
3. Smontaggio
Per rendere il vetro adatto al riutilizzo, smontiamo con cura la vetrata. Si tratta di una fase cruciale in cui rimuoviamo i bordi e le guarnizioni per preservare il nucleo del vetro senza danni. Questa operazione viene eseguita in modo completamente automatico con la nostra macchina all'avanguardia IG2 Pieces. Grazie a questo approccio attento, manteniamo l'integrità del vetro, importante per le fasi di lavorazione successive.
4. Taglio a misura
Grazie a macchine da taglio avanzate e automatizzate, le lastre di vetro vengono tagliate su misura secondo le specifiche dei nostri clienti. Questa fase garantisce precisione e accuratezza dimensionale, essenziali per fornire un prodotto che si adatti perfettamente a strutture esistenti o nuove.
5. Pulizia e controllo qualità
Dopo il taglio, il vetro viene pulito a fondo nella nostra linea di lavaggio completamente automatica. Qui la nostra tecnologia laser esegue contemporaneamente un controllo di qualità, alla ricerca di eventuali danni o irregolarità del vetro. Solo i vetri che soddisfano i nostri elevati standard passano alla fase successiva.
6. Isolamento delle finestre
Ora combiniamo il vetro riciclato con una nuova lastra di vetro rivestita. Con la certificazione CE, applichiamo strati isolanti, creando un prodotto finale che non solo è circolare al 50%, ma soddisfa anche tutti i moderni requisiti di isolamento. Il risultato è un vetro resistente e funzionale, perfetto per essere utilizzato in progetti ad alta efficienza energetica.
7. Controllo finale
Prima di lasciare la nostra fabbrica, il vetro viene sottoposto a un controllo finale di qualità secondo lo standard NEN 1279. Questa fase è l'ultima garanzia che il nostro prodotto soddisfi tutti i requisiti di sicurezza e qualità. Una volta completata questa fase, il vetro viene accuratamente imballato e preparato per il trasporto al cliente.